Notizie sicure dal Vava

giugno 8, 2007

Richiesta legittima

Filed under: Senza categoria — vavadixit @ 11:44 am

Ice_cream Rivendicazioni. Arriva l’estate e i nostri senatori cominciano a non sopportare il caldo.

Questa la richiesta bipartisan che è stata presentata all’ufficio competente:

"Ci rivolgiamo a voi con una richiesta di miglioramento della qualità della vita in Senato. La buvette non è provvista di gelati. Noi pensiamo che sarebbe utile che lo fosse e siamo certi di interpretare in questo il desiderio di molti. E’ possibile provvedere? Si tratterebbe di adeguare i servizi del Senato alle esigenze della normale vita quotidiana delle persone. In attesa di riscontro, porgiamo cordiali saluti."

Suvvia, diamo anche questo benedetto gelato ai nostri senatori!

giugno 7, 2007

Complemese

Filed under: Senza categoria — vavadixit @ 2:03 PM

07062007071 Anniversari. Oggi è il primo complemese dei nuovi consulenti Mario e Matteo. La tradizione vuole che il complemese venga festeggiato degnamente pena la chiusura del progettio sul quale stanno lavorando.
Nella foto le brioches che Mario e Matteo hanno portato per ottenere la proroga del loro contratto.

Cosa si deve fare per lavorare…

giugno 6, 2007

Castello Sforzesco

Filed under: Senza categoria — vavadixit @ 1:59 PM

06062007067_2 Monumenti. Il Castello Sforzesco è uno dei più importanti monumenti di Milano. La prima pietra fu posata nel 1360 da Galeazzo II Visconti che volle costruire un fortilizio lungo le mura medievali della città.
Nel corso della sua storia si sono succedute poi brutali demolizioni, ricostruzioni, e successivi restauri fino al 1905 quando viene inaugurata la Torre del Filarete, completamente riedificata.
Il Castello oggi è destinato ad una funzione culturale infatti accoglie musei, biblioteche e mostre temporanee.

Nella foto la facciata del Castello in questa giornata uggiosa. Sfortunatamente la fontana antistante è inattiva per lavori di pulizia.

giugno 5, 2007

Inglesi sputacchioni

Filed under: Senza categoria — vavadixit @ 1:23 PM

Spit
Educazione
. La tassonomia degli esseri umani li distingue anche per l’attributo "educazione": le persone possono appartenere all’insieme degli educati o a quello dei maleducati.
Il più delle volte la categorizzazione non può essere fatta in maniera drastica: o educato, o maleducato, ma si devono utilizzare diverse sfumature del concetto di educazione, la cosiddetta tassonomia fuzzy.
Il popolo inglese sembra sfuggire a questa fuzzificazione infatti i sudditi di Sua Maestà o sono educati, dei veri lord che mai si sognerebbero di saltare la coda alla fermata dell’autobus, o sono maleducati come gli hooligan scoreggioni e perennemente ubriachi. Non ci sono vie di mezzo.

Tutta questa inutile premessa per dire che la polizia inglese ha messo a disposizione dei conducenti di autobus un "DNA kit" che consentirà loro di prelevare campioni di saliva e identificare così i maleducati passeggeri che sputano sull’autista.
Pare infatti che i conducenti oggetti di sputacchio da parte di ragazzetti sia in aumento da quando è entrata in vigore la norma che permette allle persone sotto i sedici anni di viaggiare gratis sui mezzi pubblici.

L’immagine di questo post è "spit", di Raphael Sassi, Research Fellow alla New York Academy of Art.

giugno 4, 2007

Giardini pubblici Indro Montanelli

Filed under: Senza categoria — vavadixit @ 1:57 PM

04062007058 Percorsi. Il percorso di oggi prevedeva un passaggio per i giardini pubblici di Palestro che, dal 2002, sono intitolati a Indro Montanelli.

I giardini furono realizzanti nel 1782, originariamente destinati come luogo d’incontro e di svago per l’aristocrazia milanese. Oggi sono frequentati da mamme che portano a spasso i loro bambini, da impiegati che campeggiano in pausa pranzo e dai patiti del jogging.  All’interno dei giardini sorgono il museo di storia naturale, il planetario Ulrico Hoepli e lo zoo.

Nella foto alcune sculture e, sullo sfondo, la statua dorata di Indro Montanelli.

giugno 2, 2007

Makeup

Filed under: Senza categoria — vavadixit @ 3:47 PM

Trucco. Il trucco c’è e si vede.

Oggi, 2 giugno, è la festa della Repubblica. Si festeggia l’anniversario della nascita della Repubblica italiana che avvenne il 2 giugno 1946 in seguito al referendum istituzionale. Gli italiani furono chiamati a scegliere la forma di governo e la Repubblica risultò vincente per 12.717.923 di voti contro i 10.719.284 della Monarchia.

Speriamo che almeno questa festa non sia truccatissima come la modella del video.

giugno 1, 2007

Blogsfera

Filed under: Senza categoria — vavadixit @ 12:12 PM

Technorati
Blog
. Technorati ha pubblicato il Rapporto di Aprile 2007 sullo stato del web, una dettagliatissima analisi sulla vitalità della rete con particolare attenzione sulla blogsfera.

Ecco alcuni numeri:

Nuovi blog. Ogni giorno vengono creati 120.000 nuovi blog, praticamente ci sono 1.4 nuovi blog ogni secondo. Fra tutti questi nuovi blog, però, ce ne sono dai 3.000 ai 7.000 al giorno che sono splog (spam blog).

Autorevolezza in crescita. Fra i 100 siti web più visitati, nel periodo luglio-settembre 2006 c’erano solo 12 blog mentre nel periodo ottobre-dicembre 2006 i blog sono saliti a 22.

Lingua. Il giapponese è diventata la lingua più popolare dei blog (37%) scavalcando l’inglese che è scesa al secondo posto (36%). Staccatissimo al terzo posto c’è il cinese (8%) e, sorpresa, l’italiano si attesta al quarto posto (3%) superando lo spagnolo.

Mentre avete letto questo post sono stati creati circa 20 nuovi blog di cui 6 in italiano.
Un caloroso benvenuto ai nuovi blogger!

Maggio 31, 2007

Al supermercato

Filed under: Senza categoria — vavadixit @ 1:47 PM

Pipi
Strani pagamenti
. Un intraprendente uomo americano ha escogitato un nuovo sistema di pagamento al supermercato. Non avendo con se nè contanti, nè carta di credito ha pensato bene di calare i pantaloni e fare pipì sul registratore di cassa. E’ infine riuscito a scappare prima dell’arrivo della polizia.
I responsabili del ShopRite di Chester, Pennsylvania, hanno subito precisato che la cassa oggetto di questo singolare pagamento "è stata immediatamente ripulita e disinfettata".

Maggio 30, 2007

Brera

Filed under: Senza categoria — vavadixit @ 1:38 PM

30052007047 Luoghi. Oggi si parla di Brera, uno dei quartieri fichi di Milano. La sera le viuzze ciottolate di Brera si trasformano in felici happening in cui i giovani si incontrano, bevono i cocktail più cool del momento, e si fanno fare i tarocchi dalle cartomanti che stazionano ad ogni angolo.
L’associazione commercianti di Brera, sul loro sito, così presenta il quartiere: "Brera, antico quartiere di Milano, pervaso di storia, arte, cultura, è sempre stato il luogo preferito dagli artisti che si ritrovavano nei baretti, col tempo diventati i caffé letterari, ancora oggi frequentati da milanesi e da coloro che vengono in visita a Milano. Ma Brera non è solo tradizione, è oggi luogo di shopping esclusivo, di negozi particolari del fascino puro milanese, botteghe di curiosità e vintage, bar, ristoranti e locali che non si dimenticano."
Nella foto turisti e impiegati che pasteggiano nei locali più in.

Maggio 29, 2007

Teletubbies ricchioni

Filed under: Senza categoria — vavadixit @ 11:45 PM

Teletubbies
Cartoni animati
. Dalla Polonia giunge un allarme: “non guardate i Teletubbies: sono ricchioni“. Ma come? Sono preoccupato! Ho visto quasi tutte le puntate dei Teletubbies con la mia nipotina… sarò mica diventato ricchione.
Per chi non lo sapesse i Teletubbies sono una trasmissione per bambini creata dalla BBC. I protagonisti sono quattro goffi pupazzi: Tinky Winky (il presunto ricchione), Dipsy, Laa-Laa, e Po, che vivono a TeletubbyLandia. Le puntate sono appositamente studiate per cattuarare l’attenzione di un pubblico infantile: i pupazzi si muovono in maniera goffa, proprio come i bambini piccoli, ed usano un linguaggio estremamente semplice e ripetitivo. A volte ripetono “ciao ciao” fino allo sfinimento.

Mah, pensandoci bene, al duemilionesimo “ciao ciao” in dieci minuti di puntata anch’io ho pensato che Tinky Winky fosse un depravato.

« Pagina precedentePagina successiva »

Blog su WordPress.com.